• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Menu

  • Home
  • La Fondazione
  • La storia
  • I nostri progetti
  • Le pubblicazioni
  • Sostegni e collaborazioni
  • La rassegna stampa
  • Contatti
Logo Fondazione Spinola Banna per l'Arte

Fondazione Spinola Banna per l'Arte

  • Ita
  • Eng
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Arti visiveArti visive

Alberto Garutti: Sehnsucht Mostra 2019

La Fondazione Spinola Banna per l’Arte ospiterà, nel proprio spazio espositivo, la mostra personale Sehnsucht di Alberto Garutti (1948), un lavoro destinato a rimanere nella sede della Fondazione.

La mostra personale Sehnsucht rientra in un programma di mostre ed eventi dedicati all’arte contemporanea italiana,promosso dal Comitato Fondazioni Arte Contemporanea dal titolo Grand Tour Contemporaneo che inaugurerà in contemporanea il 15 aprile 2019 in varie sedi diffuse. Il programma espositivo, concepito in occasione della 58a edizione della Biennale d’Arte di Venezia, si rivolge a un pubblico internazionale e si sviluppa attraverso una proposta di mostre personali e collettive di artisti italiani affermati ed emergenti, spesso esito di un percorso nato da una nuova committenza.
 
Sehnsucht è una parola chiave che incarna un concetto tipico dello spirito romantico tedesco. Tra i suoi significati desiderio e bramosia d’amore, nostalgia di un bene irraggiungibile, doloroso struggimento nel cercare qualcosa che si ama. Separati da una parete, due vasi in ceramica smaltata abitano lo spazio espositivo. Simili e assonanti per forma e colore, i due pezzi sono vicini e lontani insieme; l’uno in prossimità dell’altro, si pensano e si immaginano senza potersi incontrare. La geometria delle due opere in ceramica è stata pensata come quella di due forme complementari. Astratti e familiari, i due vasi potrebbero accostarsi alla perfezione a comporre una sola forma, ma vengono presentati in due luoghi diversi.
Opera unica sullo spazio che li separa, Sehnsucht (2018) è da un lato metafora dell’arte stessa – l’opera esiste solo attraverso il desiderio amoroso e vano dello spettatore nel tentativo di avvicinarsi a essa – dall’altro è un racconto breve sull’incontro, sul vuoto ambiguo e indecifrabile che separa persone e cose. Rosa come la carnagione umana la coppia di vasi attraverso un gesto semplice – la loro separazione e distanza – mette in scacco lo spazio espositivo. La tensione silenziosa tra i due oggetti contiene un dramma sottile: l’opera è la presenza immateriale di ciò che non si tocca, dello spazio tra le cose.
 
L’inaugurazione della mostra sarà lunedì 15 aprile 2019 alle ore 18.30 presso la sede della Fondazione a Poirino (Torino) in Frazione Banna, 1 e sarà visitabile solo su appuntamento sino al 4 maggio.
 Per l’inaugurazione saranno organizzate delle navette (da prenotare entro il 10 aprile p.v.)
·da Milano ore 16.15 (via Paleocapa – Stazione Cadorna, ripartenza ore 20.30)
·da Torino ore 17.30 (Stazione di Porta Susa, ripartenza ore 20.30)
 Per informazioni e prenotazioni scrivere a: info@fondazionespinola-bannaperlarte.org

Scarica il comunicato del Comitato Fondazioni Arte Contemporanea
Scarica il comunicato stampa di Fondazione Spinola Banna per l’Arte
Scarica l’invito

Rassegna stampa

  • Rassegna Stampa completa "Sehnsucht" di Alberto Garutti
Share

Video

Le immagini

Sehnsucht (15)
Sehnsucht (4)
Sehnsucht (14)
Sehnsucht (13)
Sehnsucht (12)
Sehnsucht (11)
Sehnsucht (10)
Sehnsucht (9)
Sehnsucht (6)
Sehnsucht (5)
Sehnsucht (7)
Sehnsucht (3)
Sehnsucht (2)
Sehnsucht (8)
Sehnsucht (1)

Musica

Laurea Beni Strumentali III° Livello 2020

Arti visive • Arti visive

Alberto Garutti: Sehnsucht Mostra 2019

Musica

Compositori In Erba 2019/2020

Arti visive

Maria Morganti: Diari tra Diari 2018- 2019

Musica

Unsuk Chin: Progetto Musica 2018

Arti visive • Musica

Segni per la Speranza: progetto multimodale 2016 – 2018

    Footer

    Fondazione Spinola Banna per l’Arte

    Frazione Banna - 10046 Poirino (TO) - Italia
    T: (+39) 011 945 9800 info@fondazionespinola-bannaperlarte.org
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Youtube
    © 2019 Fondazione Spinola Banna per l'Arte
    Credits | Cookie policy | Privacy policy