• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Menu

  • Home
  • La Fondazione
  • La storia
  • I nostri progetti
  • Le pubblicazioni
  • Sostegni e collaborazioni
  • La rassegna stampa
  • Contatti
Logo Fondazione Spinola Banna per l'Arte

Fondazione Spinola Banna per l'Arte

  • Ita
  • Eng
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Arti visive

Luca Vitone: workshop con residenza 2009

Il workshop di autunno del 2009 ha visto in qualità di master Luca Vitone (Genova 1964), artista italiano tra i più interessanti della sua generazione.


La pratica artistica di Luca Vitone iniziata nella seconda metà degli anni ’80, si concentra sull’idea di luogo e ci invita a ri-conoscere qualcosa che già conosciamo, sfidando le convenzioni della memoria labile e sbiadita, che caratterizza il tempo presente. Il suo lavoro esplora il modo in cui i luoghi si identificano attraverso la produzione culturale: l’arte, la cartografia, la musica, il cibo,l’architettura, le associazioni politiche e le minoranze etniche.
Vitone risolve lo scarto tra il senso di perdita di luogo che accompagna il postmoderno e i modi in cui il sentimento di appartenenza nasce dall’intersezione di memoria personale e collettiva, e ricostruisce e inventa percorsi dimenticati che si ricompongono in una sua personale geografia.

Share

Gli artisti

Donato Piccolo

Artista

Luca Resta

Artista

Caterina Rossato

Artista

Jacopo Candotti

Artista

Andrea Nacciarriti

Artista

Andrea De Stefani

Artista

Le immagini

nacciarriti - 1 giornata
rossato - SOUVENIR 01
resta -IMG_1258
resta -IMG_1252
piccolo - interno 6
piccolo - interno 4
piccolo - interno 0
piccolo - project2
piccolo - project
candotti - paesaggio
rossato - SOUVENIR 02
de stefani_noir01
de stefani_noir02

Musica

Laurea Beni Strumentali III° Livello 2020

Arti visive • Arti visive

Alberto Garutti: Sehnsucht Mostra 2019

Musica

Compositori In Erba 2019/2020

Arti visive

Maria Morganti: Diari tra Diari 2018- 2019

Musica

Unsuk Chin: Progetto Musica 2018

Arti visive • Musica

Segni per la Speranza: progetto multimodale 2016 – 2018

    Footer

    Fondazione Spinola Banna per l’Arte

    Frazione Banna - 10046 Poirino (TO) - Italia
    T: (+39) 011 945 9800 info@fondazionespinola-bannaperlarte.org
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Youtube
    © 2019 Fondazione Spinola Banna per l'Arte
    Credits | Cookie policy | Privacy policy